Tesserino Hobbista

  • Servizio attivo

Come richiedere il rilascio del tesserino da hobbista

Descrizione

Il tesserino da hobbista è un documento che permette a chi ama creare piccoli oggetti fatti a mano o collezionare e vendere oggetti usati di partecipare a mercatini e fiere.
In pratica, è una sorta di "licenza" per vendere occasionalmente i propri prodotti o oggetti di seconda mano in questi eventi.

A chi è rivolto

Tutti gli operatori non professionali del commercio che vendono, barattano, propongono o espongono, in modo sporadico e occasionale, merci di modico valore. (Legge Regionale Lazio 6 novembre 2019, n.22).

Tutti gli operatori non professionali del commercio che vendono, barattano, propongono o espongono, in modo sporadico e occasionale, merci di modico valore. (Legge Regionale Lazio 6 novembre 2019, n.22).

Come fare

Presentare al protocollo dell'Ente il modello compilato, con i relativi allegati obbligatori.

Presentare al protocollo dell'Ente il modello compilato, con i relativi allegati obbligatori.

Cosa serve

Per il rilascio del tesserino occorre presentare la domanda con una marca da bollo da € 16,00 al Comune di residenza allegando:  una fototessera; copia del documento di identità, in corso di validità;  ulteriore marca da bollo da € 16,00 da apporre sul tesserino. In caso di rinnovo va mostrato il precedente tesserino.

Per il rilascio del tesserino occorre presentare la domanda con una marca da bollo da € 16,00 al Comune di residenza allegando: 
  • una fototessera;
  • copia del documento di identità, in corso di validità; 
  • ulteriore marca da bollo da € 16,00 da apporre sul tesserino.
In caso di rinnovo va mostrato il precedente tesserino.

Cosa si ottiene

Il tesserino identificativo contenente generalità e foto, oltre a otto appositi spazi per la vidimazione, ha validità di un anno ed è rilasciato per non più di una volta nell'anno solare.

Il tesserino identificativo contenente generalità e foto, oltre a otto appositi spazi per la vidimazione, ha validità di un anno ed è rilasciato per non più di una volta nell'anno solare.
Tempi e scadenze

Entro 30 giorni dalla ricezione della richiesta.

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Costi

Occorrono n. 2 marche da bollo da € 16,00, una da apporre sull'istanza e l'altra da apporre sul tesserino rilasciato.

Ulteriori informazioni

Riferimenti normativi
Legge Regionale Lazio n. 22 del 06.11.2019

Ufficio responsabile
SUAP, informatizzazione e trattamento economico del personale

Ultimo aggiornamento: 1 Aprile 2025, 16:10